Ho passato il mese di Pasqua del 2005 a Santa Maria di Leuca (a consegnare elenchi del telefono…), un posto di cui serbo un ricordo meraviglioso.Questo libro è ambientato in quei luoghi e andrebbe letto solo per innamorarsi dei paesaggi descritti.Una guida turistica?No, ma se lo fosse sarebbe quella di una strana regione dell'animo che... Continue Reading →
Richiamo dalle Foibe, di Stefania De Girolamo (PlaceBook Publishing)
"La memoria insegna, è un tesoro accumulato e ingrandito a ogni passaggio di essere umano, un tesoro immenso capace di contenere risposte, dove le più ardue domande possono trovare i più semplici responsi." Una delle caratteristiche più significative di questo romanzo è il senso di attesa che pervade tutti le pagine nell’incrocio delle linee temporali... Continue Reading →
LT-CULT 18 gennaio 2021
Ospite con noi Marco Mastroleo, autore del libro Storie di pietra ed acqua (Atlantide Editore) Guarda il video su Facebook Watch https://www.facebook.com/radioweblatinaofficial/videos/319112536131714 Oppure guarda il video sul mio canale YouTube https://youtu.be/vKMUOq4L6IM
Il fattore endogeno
Nella roccaforte dell'idea.ignorando tutto, sto, e l'altro,innanzi a me presenza, svanisce Incapaci al vero dialogoin forza di quel loop narrativoche è in noi, il fattore endogeno C'era una volta un uomo molto tristeche cominciò a raccontarsi una storiadicendosi: C'era una volta un uomo…
Storie di pietra ed acqua, di Marco Mastroleo (Atlantide Editore)
"Tra le tante storie che vi ho raccontato, torna il tema della memoria e della conoscenza, una costante" Cosa c'era prima nel territorio dell'Agro Pontino?Prima di cosa? Prima quando? L'autore ci ricorda che parlare di un luogo significa anche parlare della storia di quell’ambiente, di quel territorio, degli elementi naturali e delle creature, non solo... Continue Reading →