![]() | Ubi – Storia di un homunculus Ubi è una radice di mandragora un po’ magica, è un Homunculus. Ubi è un omino di legno gentile, curioso e determinato, è una radice di mandragora un po’ magica, lui è un Homunculus. Sarà Marika a trovarlo dopo tanto tempo e sarà lei e Caco, il suo cane, che insegneranno al suo nuovo amico come vivere insieme agli altri, ciascuno con le sue particolarità. La nuova vita tranquilla di Ubi viene incrinata dai misteriosi piani di un personaggio, che metterà davvero in difficoltà il nostro Ubi, tanto che lui e i suoi nuovi e vecchi amici intraprenderanno un’avventura di salvataggio per scoprire la verità e il loro vero posto nel mondo. La Strada per Babilonia – 142 pagine – 22 novembre 2021 In vendita su babiloniaedizioni.com |
![]() | L’ora della scimmia Alle soglie dell’età adulta, Lolo commette un errore, un piccolo furto, le cui conseguenze sembrano condurre alla morte di un uomo. Decide così di andarsene, fugge dalle accuse che lo vogliono colpevole, dal giudizio degli adulti, da un posto e da una vita che non riconosce più come suoi. Abbandona la comunità di nomadi che lo ha accolto quando era un bambino senza passato e senza futuro e abbandona Rasnia, la ragazza per cui farebbe qualsiasi cosa. La fuga lenta e senza meta di Lolo lo porta alla scoperta dell’indifferenza, dell’ipocrisia, dell’illusione e degli altri vincoli mentali ed emotivi che l’umanità pone a sé stessa per paura. Attraverso incontri occasionali e situazioni in apparenza ordinarie impara a vedere oltre il Velo che ricopre la realtà e ne mistifica l’aspetto per volere di Nahel e dei suoi uomini vuoti, che fin dagli albori della civiltà si operano per diffondere la Grande Menzogna e celare agli uomini il loro vero potenziale, meraviglioso e distruttivo allo stesso tempo. Un viaggio difficile, ma non del tutto solitario, per un ragazzo che si sente diverso dagli altri ed è alla ricerca della propria identità. Un viaggio a ritroso nella memoria e nella storia per riscoprire una Verità che già una volta è stata sepolta e che forse nessuno vorrà accettare. PAV Edizioni – 340 pagine – 24 giugno 2019 In vendita su PAV Edizioni |
![]() | Mondi Dentro Silloge poetica Nei “Mondi dentro” di Loris Fabrizi, la poesia ci interroga, ci convoca al principio e, in quelle terre di nessuno governate dall’ignoto, chiede adunanza a figure leggendarie. Siano esse bibliche presenze o errabondi archetipi, personaggi mitologici o spettri sopraggiunti al calare del sole, tutti testimoniano l’incontro con i protagonisti e gli antagonisti dell’esistenza: il bene e il male, la verità, il dubbio, la speranza, la libertà, l’incontro, il perdono, la morte, la solitudine, la paura, la memoria, la scelta, la follia, la salvezza. (dalla prefazione di Claudia Brigida Speggiorin) Placebook Publishing – 46 pagine – 24 gennaio 2020 In vendita su Amazon disponibile in ebook e su kindle unlimited |
![]() | Il Grande Campo Silloge poetica La raccolta poetica “Il Grande Campo” si caratterizza per la spiritualità e l’acutezza dei suoi versi. In un processo di maturazione personale, il poeta coglie i frutti di una nuova consapevolezza a seguito delle vicissitudini vissute negli ultimi cinque anni. La mancanza di un punto di riferimento, l’amore incondizionato per la famiglia, la fede professata e consolatrice lo conducono alla scoperta di sé e alla rinascita interiore. Tempra Edizioni – 54 pagine – 24 giugno 2019 In vendita su tempraedizioni.com |
![]() | Halloween all’italiana 2015 (racconto Samhain) Halloween all’Italiana 2015 è l’antologia horror finale del contest letterario omonimo indetto dal portale LetteraturaHorror.it. 70 autori per 70 racconti, 70 modi diversi di vedere con occhi tutti italiani la festività della notte più horror dell’anno. LetteraturaHorrror.it – 222 pagine – 15 gennaio 2016 In vendita su lulu.com |
![]() | Leggende della tavola rotonda (racconto Bredbeddle) Sorte in un passato in cui storia e mito si fondono insieme in un gioco di specchi reciproco, le leggende dei cavalieri della Tavola Rotonda continuano a esercitare il loro fascino nel corso dei secoli. Perché ogni lettore sa che Artù non è morto. Il suo corpo giace nella mistica isola di Avalon, in una condizione sospesa tra la vita e la morte, fino al giorno in cui la Britannia non avrà ancora bisogno del suo re. Solo allora Artù potrà fare ritorno. Una raccolta che nasce dalle voci più interessanti del panorama letterario italiano. I Doni delle Muse – 234 pagine – 11 dicembre 2015 In vendita su Amazon |
![]() | Horror Maximo Tales II (racconto Evoluzione innaturale) “Il tema scelto per la seconda edizione di Scrivere La Paura è stato dedicato ai ‘I vampiri’. E del resto cosa sarebbero le nostre paure, nutrite di letteratura e cinema, senza queste affascinanti e temibili creature notturne? Al pari dei fantasmi (protagonisti dei racconti dello scorso anno di Scrivere La Paura), i vampiri non passano mai di moda e resistono ai tempi e alle tendenze adattandosi volentieri ad ogni gusto. La loro forza sta di certo nella sapiente miscela di mistero, orrore, paura, ma anche grande fascino e magnetismo animale.” (Bruno Di Marcello) EUS Edizioni – 100 pagine – anno 2015 In vendita su Amazon |
![]() | Racconti bolognesi. Vol. 2 (racconto Visto dalla musica) C’è un buco nero a Bologna e dintorni. Abitato da persone normali che fanno, di tanto in tanto, cose che, normali del tutto, non sono. Come quella di scrivere in un tempo in cui chi legge è più raro della foca monaca. Diversamente dalla foca, però, non c’è nessuna associazione ambientalista che si occupa di loro. Il re, il vescovo, il contadino, per riprendere una nota canzone di Jannacci, li snobbano come un tempo i professori facevano con le poesie scritte dagli adolescenti. Eppur si muovono all’interno di un fiume carsico dal quale riemergono come cavalieri del dressage o atleti del tiro al piattello in occasioni delle Olimpiadi. La loro gara si chiama concorso letterario: quello lanciato da Historica col patrocinio di Cna Bologna ha il fascino dei cimenti inventati dai greci e la modernità di un tempo, che così connesso non è mai stato. Sul tavolo del direttore sono arrivate storie diverse per contenuto e linguaggio. Historica Edizioni – 1 gennaio 2015 In vendita su Ibs |
![]() | Auto Grill (racconto Vieni all’AltroGrill) L’operatore pluriservizio maniaco delle regole, gli strani personaggi che affollano l’AltroGrill, un ladro alla prese con una bella derubata dal nome mitologico, matte risate sulla battuta 6-6-Seitan, un musicista nemico giurato del caffè, un tentativo di immortalare l’immortalità, un viaggio tra le parole di Autogrill in compagnia dello stesso Guccini, l’orribile segreto di Ginevra, l’accettazione di un lutto e l’apparizione di un cervo, un’altro che pratica di autopunizione. Fatevi offrire un caffè al primo stop. Jar Edizioni – 208 pagine – anno 2011 |
![]() | Scarpe sciolte (racconto Un attimo dopo) Sono uno scrittore, non un insegnante o un critico. Trovarmi tra le mani decine e decine di racconti é stata un’esperienza sconvolgente. (…) Era in gioco l’arte di narrare altrui, dovevo aprirmi alla lettura, capire quaranta o cinquanta sensibilità, scopi, esperienze, personalità diverse. (…) Un lavoro allucinante e tuttavia attraente, quasi un vizio questo mettersi nelle scarpe altrui, nei loro mondi di fantasia, nel loro dire e non dire. Alla fine, come accade, ho imparato tanto da loro. Leggeteli, questi racconti, ne vale la pena. Il loro mondo è anche il vostro mondo, anche se ancora non ne siete consapevoli. Miguel Angel Garcìa (dalla presentazione) Edizioni Eks&Tra – anno 2008 Edizione fuori commercio |
![]() | Giallolatino (racconto 6 notti 6 giorni) Non il solito Premio di narrativa in racconti. Ma un modo nuovo di coinvolgere il territorio e al tempo stesso di promuoverlo. Tutto questo è GialloLatino, il quarto premio letterario promosso dalla casa editrice Ego, al suo primo concorso in giallo, studiato per lanciare i luoghi della memoria, promuovere il territorio, riscoprirlo e valorizzarlo attraverso una forma originale, utilizzando la scrittura e la narrativa come suo veicolo e strumento. Edizioni Ego – 192 pagine – anno 2007 |