Ancora oggi, la tiziologia - la scienza che studia i tizi e la loro storia - non si spiega come mai i tizi siano diffusi su quasi tutto AstraMondo. Una leggenda racconta che una volta tutti i tizi affrontarono insieme il più grande e cattivo dei geni elementali, Tempesta, che li spazzò via tutti. Li... Continue Reading →
Storiella 33 – Mettere i calzini ai lucu
Ancora oggi è in uso su AstraMondo un’espressione che genera qualche perplessità. Si dice “mettere i calzini ai lucu”, con il significato di riuscire a calmare l’ira di qualcuno o ammansire una belva feroce o ancora uscire bene da una situazione problematica. I lucu sono cattivi, questo lo sanno tutti. Essendo tutti neri, fatti di... Continue Reading →
Storiella 5 – Geni, Piante, Animali e Ibri
Mentre se ne stavano beati a danzare nell’Etere attorno al Mondo - quando ancora sul Mondo non c’erano né tizi, né altre creature - gli Astra furono scagliati del Cosmo da uno scoppio tremendo. Gli Astra sono esseri molto leggeri, pesano meno di una piuma di pulcino, e lo scoppio fu sufficiente a spedirli tra... Continue Reading →
Storiella 71 – Dispetti, puzzette e magie
C’era una volta un bimbo di nome Monello che viveva in un paesino sul Monte Bislacco, così chiamato perché da sempre era la casa di un magio, molto timido, capace di fare cose davvero bislacche. A Monello, piaceva molto fare dispetti, a chiunque, e quella mattina, passò vicino una casetta azzurra dove vide che la... Continue Reading →
Storiella 61 – Le piume di Michi
Michi nacque con le piume. Era come tutti gli altri tizi, solo che al posto dei capelli aveva delle piume, simili a quelle dei pulcini. Non c’era nulla di sgradevole nel suo aspetto, ma gli altri tizi non avevano le piume. C’erano nei Molti Regni molti tipi di tizi: tizi secchi, tizi lunghi, tizi tozzi,... Continue Reading →