San Valentino di sangue

Il cuore di chi ama non invecchia mai, è vero, ma può tranquillamente essere strappato via dalla mano artigliata di una strega, della vergogna, di un demonio, dell’invidia, dell’odio, del senso di inutilità e così via.
Non stupitevi, allora, se anche nella nostra era di totale disillusione c’è ancora bisogno di opere nuove che celebrino l’accostamento tra il rosso delle rose e quello di liquidi corporei vari.
Non si finirà mai di celebrare l’antica dicotomia tra bellezza e orrore, tra Amore e Morte, che affascina da sempre poeti, scrittori e pensatori e da cui si genera ogni storia che si collochi tra questi due estremi del senso della vita.
L’antitesi, allora, torna ancora una volta a scorrere inarrestabile sotto la scorza di cioccolato, a volte rilucente a ammuffita o screpolata, dell’apparenza imperante nella festa degli innamorati. Scorre, pulsa, pompa a ritmo serrato nella carrellata di racconti contenuti in “San Valentino di sangue” pubblicato da Sága Edizioni.
Abbracciando i generi più disparati, dall’horror, al grottesco, allo steampunk, i tredici autori ci invitano a banchettare con loro in una cena promiscua, dove il sapore delle portate non si rivela essere quello che ci si aspetterebbe dagli ingredienti.
Tra l’amore e la morte, quindi, si incunea il terzo incomodo: la sorpresa, o l’inatteso, se preferite, capace di decostruire e reinventare l’idillio di ogni relazione e di ogni fantasia romantica con la crudezza e la spietatezza della realtà.
Ed ecco come dalla pure passione del cuore passiamo al fluido vermiglio che da questo sgorga, ma al di là di questo comune meccanismo filosofico, ognuna delle opere che leggerete sarà per stile, setting, tematica e originalità come un cioccolatino, unico, il cui ripieno non vi verrà svelato finché non deciderete di addentarlo, a vostro rischio e pericolo.
Non posso che augurarvi buon appetito e buona lettura.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: