
Michi nacque con le piume. Era come tutti gli altri tizi, solo che al posto dei capelli aveva delle piume, simili a quelle dei pulcini.
Non c’era nulla di sgradevole nel suo aspetto, ma gli altri tizi non avevano le piume.
C’erano nei Molti Regni molti tipi di tizi: tizi secchi, tizi lunghi, tizi tozzi, tizi scuri, tizi lesti e chissà quanti altri ancora.
Nessuno, però, aveva le piume e così prendevano in giro Michi per quello che mancava loro.
La gente è proprio strana, ma più gente incontrava Michi, più si sentiva dire che era il suo aspetto a essere strano.
Michi era molto triste per questo, ma in fondo pensava che fossero solo spaventati dal suo aspetto bizzarro e si chiese se non avessero un po’ di ragione. Forse il suo posto non era tra i tizi. Magari era un Ibri e non lo sapeva. Così andò dagli Ibri e chiese di poter stare con loro.
Gli Ibri sono strani, bisogna dirlo, ma neanche loro accolsero Michi. Furono gentili, ma dissero che non era come loro, non era come gli Ibri, era proprio come sono i tizi, solo con le piume. Un dettaglio che, tutto sommato, per gli Ibri non era di grande importanza.
Un giorno Michi, mentre si stava pulendo le piume vicino a una fontana, incontrò Simo.
O meglio, ri-incontrò Simo. Infatti, avevano già avuto modo di conoscersi alcuni anni prima che, con l’età, diventasse di qualche importanza se sulla testa crescevano piume o capelli.
“Se vuoi possiamo camminare insieme” disse Simo.
“No, non possiamo” rispose Michi “Io ho le piume e tu sei normale”.
“Normale? Io?” disse Simo “No no, mica è vero”.
Poi si avvicinò a Michi affinché nessun altro sentisse, come se stesse per rivelare un importante segreto.
“Io… so muovere le orecchie”.
Tirandosi indietro, Simo mosse le orecchie avanti e indietro e tutt’e due scoppiarono a ridere.
Ora Michi e Simo hanno percorso parecchia strada insieme e insieme si prendono cura di Manu.
Manu ha fatto la sua venuta al mondo uscendo da un uovo, ha la testa coperta di soffici piume e, cosa più importante, sa muovere le orecchie.
Commenta