Storiella 29 – Un giorno al giorno

La Scienza Astrusa è la scienza che si occupa di studiare ciò che si usa fare, dire e pensare su AstraMondo e risponde a domande molto importanti, tipo “Il presente è adesso? O adesso? O adesso…?” oppure “Perché i giorni della settimana si chiamano così?”
A tal proposito, sappiate che il giorno viene detto anche dì, perché così lo si dice, specie quando uno ha fretta.
“Che giorno è? Dì, dì!”
Sì, perché quando i Tizi iniziarono a spargersi per tutto il Mondo si posero il problema di misurare il tempo.
Certo, contavano gli inverni, quindi sapevano quanti anni erano passati, e le lune piene, per sapere i mesi trascorsi, e le notti, perciò erano in grado di contare i giorni.
Siccome distinguere un giorno dall’altro era difficile, all’inizio, li indicavano con i numeri: giorno uno, giorno due, giorno tre e via andare.
Arrivati al giorno duemilacentodiaciannove, però, capirono che era una cosa piuttosto sciocca e cominciarono a dare un nome a ogni giorno, ma non avendo una grande fantasia, i nomi dati furono solo sette.
Quindi in una settimana abbiamo:
Il giorno delle lune, pure se la luna è una. Lunedì.
Il giorno dei martelli. Martedì.
Il giorno del mercato. Mercoledì.
Il giorno dei giovani. Giovedì.
E il giorno dei colori.
Sì, perché il Venerdì una volta si chiamava Coloredì.
Oggi si chiama Venerdì per colpa del Sabato.
Sulla Domenica non ci sono mai stati problemi, perché tutti, arrivati a quel giorno, sapevano che domani sarebbe stato Lunedì, siccome però non era Lunedì, ma il giorno prima, non era proprio domani – sennò sarebbe stata Domanica – ma un po’ meno, quindi Domenica.
Il sabato, invece, era un macello. Ogni Coloredì si chiedevano “Che giorno viene domani?” “Che giorno deve venire?” e così quel giorno pieno di dubbi sul divenire fu chiamato Venerdì.
La risposta, in realtà, era semplice, perché se Sabato chiedevi “Che giorno è?” tutti rispondevano subito “Oggi!”.
Essendo una cosa ovvia, a quel punto si levava un “Aaaaahhhh” generale e quindi anziché Subito, fu chiamato Sabato.

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: