Bisogno di credere

Un’eco d’infanzia. Racconti affini
all’umano mito della creazione
vibrano, s’odono nelle note più alte

del canto degli uccelli mattutini
e, nella notte, nella narrazione
del lamento opprimente di efialte

Muti. Andrebbero solo sentiti
con il bisogno di credere ancora
che possano, talvolta, essere veri

ma non ci sono favole, né miti
oltre l’esito morale che affiora,
la ruggine che disgrega gli imperi

Così, questo sole-utopia splende
sui misteri celati in bella vista
tra i moti ordinati di strade imgombre

Madre antica di tutte le leggende
perdona noi – qualora tu esista –
che vediamo del sole solo le ombre

Commenta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: